Le nostre attività sono finalizzate all’innovazione dei processi di digitalizzazione e di creatività digitale. Progettiamo e realizziamo soluzioni innovative per la comunicazione, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale.
La nostra eccellenza? Ricerca, sviluppo, creatività.
Grazie alla consapevolezza collaborativa dello staff, che comprende professionisti provenienti dall’università, dalla ricerca e dagli Istituti Tecnici Superiori, offriamo prestazioni di eccellenza nella digitalizzazione e creatività digitale per la promozione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Creato nel 2008 dall’Università degli Studi di Bari grazie ad un finanziamento CIPE della Regione Puglia, è stato il primo laboratorio universitario italiano dedicato alla digitalizzazione del patrimonio culturale. Dotato nel corso degli anni delle attrezzature HardWare e SoftWare più evolute, dal 2010 è la nostra sede operativa.
Garantiamo professionalità e rispetto dei beni. Il nostro workflow è conforme alle norme e regole nazionali ed internazionali di riferimento per la digitalizzazione e per la creatività digitale. Per i nostri processi operativi utilizziamo esclusivamente dotazioni HardWare e SoftWare conformi alle certificazioni ISO.
Lavoriamo seriamente senza mai prenderci eccessivamente sul serio, perché siamo ricerca, università, sviluppo web, digitalizzazione… ma soprattutto, siamo creatività.
Ci piace pensare, dialogare, scegliere, condividere. Ascoltare, capire, sentire, mediando tra cultura ed emozioni.
Insieme diventiamo <<CREATTIVITA’>>.
Con chi lavoriamo?
DABIMUS offre i propri servizi ad enti pubblici e privati, mettendo a disposizione il proprio know-how al servizio della comunità.